Famiglia Koaletti

08446e2856f780876a00ef1e34706497186e8054

instagram
tiktok

Famiglia Koaletti

FAMIGLIA KOALETTI 

Impostazioni Cookie

©2025 - FAMIGLIA KOALETTI di MARGHERITA MACCHIARINI
Via del Villaggio di S. Livia, 9 - 06121 PERUGIA

C.F. MCCMGH87P48E230U
P.IVA 03730290545 - N. REA PG-368573 

 pattern personalizzato per brand e progetti unici

Rendi speciale il tuo progetto con un design realizzato su misura per te. 

d9b903ebc8abb1398fe35977a47ea7854edd99d2
60b82071b083a3e93a979e889b457c3c782852f1
ea3107b1a0f83471f93bfb40cc089fe09c9f4332

LA MIA PASSIONE PER IL PATTERN DESIGN

Se l'illustrazione è un campo a cui mi sono avvicinata fin da piccola, quello del pattern design è invece un mondo che ho scoperto in età adulta. O forse dovrei dire scoperto in modo consapevole. Infatti siamo circondati ogni giorno ed in qualsiasi ambiente da superfici e oggetti con motivi ripetuti: un tessuto, una carta da parati, la copertina di un quaderno. A me piace pensare che la realizzazione di un pattern avviene quando il disegno incontra l'ordine e la disciplina. E ritengo sia il punto di incontro perfetto tra i miei studi in architettura e la mia passione per il disegno.

UN PATTERN PER PERSONALIZZARE

ALCUNI TRA I POSSIBILI USI di UN PATTERN

Un pattern è un motivo decorativo che, seguendo uno schema ripetuto, si adatta a riempire qualsiasi superficie.
La ripetizione può avvenire in modo semplice o più complesso, a seconda della composizione grafica che viene utilizzata. Ed è proprio questa ripetizione - potenzialmente infinita- a costituire la forza e la versatilità nell'utilizzo di un pattern grafico, permettendone l'utilizzo per la personalizzazione di superfici e oggetti diversi.

  • Tessuti
  • Carta regalo
  • Grafica packaging
  • Carta da parati
  • Grafiche per siti web
  • Coordinati grafici

UN PATTERN PER COMUNICARE CHI SEI

Un pattern può essere un segno distintivo molto forte.

Quando pensiamo all' identità visiva di un brand o di un'attività, nell'immaginario collettivo siamo portati ad identificare il logo come elemento centrale.

Ed effettivamente il logo è una chiave fondamentale, ma non è l'unico elemento grafico da considerare.


In quella che viene definita "immagine coordinata" un pattern può rappresentare uno step successivo, perché adatto a personalizzare e a riempire in modo naturale  superfici di estensione diversa.

Ciò comporta un potenziale enorme.  E possibilità di personalizzazione in molteplici ambiti.

Qualche esempio? Lo sfondo del tuo sito internet, un banner per la tua newsletter, un elemento distintivo per personalizzare il tuo materiale promozionale cartaceo.

Il metodo di lavoro

  • CONSULENZA CREATIVA E BRIEF INIZIALE Questa fase iniziale è un confronto per capire a fondo le tue specifiche esigenze. Durante la call parleremo del tuo brand e del tuo progetto, del tuo stile, dei colori di riferimento e del contesto di utilizzo del pattern (se deve essere utilizzato su una linea di abbigliamento, su un packaging, su carta da parati, eccetera).
  • RICERCA E SVILUPPO. In questa fase raccolgo ispirazioni e creo una moodboard di riferimento, che mi serve per raccogliere elementi in linea con la tua estetica e ciò che ci siamo detti. Sulla base di questo studio inizio a disegnare il tuo pattern.
  • PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA INIZIALE.  Questa è la fase in cui ti presento ciò che ho realizzato per te. Ne parleremo insieme ed eventualmente possiamo apportare piccole modifiche al colore e alla disposizione degli elementi che compongono il pattern. E' prevista una sola revisione per richiedere varianti.
  • PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DEFINITIVA e CONSEGNA DEL FILE DIGITALE. Ti consegno il file definitivo, pronto per essere utilizzato e diventare parte del tuo progetto, nei formati JPEG, PDF e TIFF.

    Io ti fornisco il motivo del pattern, l'unità base che si può ripetere infinite volte per creare il prodotto di cui hai bisogno. Non verrà fornito alcun prodotto fisico. Se hai bisogno di assistenza nella creazione di un tessuto, o di una carta regalo, o realizzare elementi grafici che possano contenere il pattern come il design di un packaging posso comunque seguire anche questi aspetti del lavoro ed inviarti un preventivo.

tempistiche e costi 

Per il disegno di un pattern, dal brief conoscitivo alla definizione della bozza iniziale, mi occorre un tempo variabile non inferiore a 15 giorni. Questo perché la fase di ricerca iniziale è molto importante e la fase creativa richiede un suo tempo di maturazione. Dalla presentazione della proposta alla consegna del file definitivo occorre un tempo che va proporzionato sulla base delle modifiche richieste (indicativamente 7-10 giorni).

Per quanto riguarda il costo del servizio di realizzazione di un pattern grafico questo varia a seconda del progetto che deve essere realizzato. Richiedi un preventivo gratuito, fornendo più informazioni possibili sul tuo progetto. 

0ad7c03955e8dc7876f43532c6376a2f06e42316
IL PATTERN: QUANDO IL DISEGNO INCONTRA L'ORDINE

richiedi un pattern personalizzato

Sei un artigiano e ti piacerebbe personalizzare i tuoi prodotti in modo davvero esclusivo?Hai già in mente un progetto, ma non trovi il tessuto giusto?

Sei un professionista che vorrebbe potenziare la propria immagine visiva?

08446e2856f780876a00ef1e34706497186e8054

instagram
tiktok

FAMIGLIA KOALETTI 

Impostazioni Cookie

©2025 - FAMIGLIA KOALETTI di MARGHERITA MACCHIARINI
Via del Villaggio di S. Livia, 9 - 06121 PERUGIA

C.F. MCCMGH87P48E230U
P.IVA 03730290545 - N. REA PG-368573