©2025 - FAMIGLIA KOALETTI di MARGHERITA MACCHIARINI
Via del Villaggio di S. Livia, 9 - 06121 PERUGIA
C.F. MCCMGH87P48E230U
P.IVA 03730290545 - N. REA PG-368573
Sono Margherita Macchiarini e sono la mano, la mente ed il cuore dietro alle illustrazioni di Famiglia Koaletti.
Classe 1987, vivo a Perugia e sono un'illustratrice, un'Architetto e una surface pattern designer.
Amo la musica, i libri, i fiori ed i colori pastello.
Credo nel potere della carta e delle cose belle. Adoro realizzare illustrazioni di teneri personaggi e pattern colorati per superfici allegre e di carattere.
Le mie idee nascono su carta e si trasformano in digitale giocando con l'unione di forme e colori. Tutti i miei disegni sono realizzati in formato vettoriale, in modo da poter essere utilizzati su supporti di qualsiasi dimensione.
Il nome Famiglia Koaletti è un chiaro richiamo al koala, un animaletto che rappresenta per me il simbolo della coccolosità e la sensazione di un caldo abbraccio: questo è esattamente lo stato d'animo che vorrei trasmettere con le mie illustrazioni. Non è casuale che Mr Koaletti sia anche il mio portavoce, nonché la mascotte del brand.
E poi c'è la parola "famiglia", che per me ha il valore di "casa", una dimensione di comfort e calore che va al di là dei legami di sangue, ma è l'insieme degli esseri viventi affini con i quali scegli consapevolmente di condividere la vita.
Quando da bambina mi veniva chiesto che lavoro avrei voluto fare da grande, rispondevo di voler diventare una pittrice. Alla fine delle scuole elementari avevo aggiustato il tiro e la risposta alla fatidica domanda era diventata:" la decoratrice".
Ripensandoci adesso, non sono andata troppo lontano dalle mie fantasiose aspettative di bambina. Mi è chiaro ora di aver sempre avuto un lato artistico prorompente, che ha accompagnato tutte le scelte della mia vita privata e professionale.
La musica è sempre stata una delle mie grandi passioni. Ho studiato flauto traverso per tanti anni, mi sono diplomata in Conservatorio a Perugia e poi fatto corsi di perfezionamento, ho suonato in formazioni da camera e orchestre, raggiungendo palchi importanti e soprattutto molte soddisfazioni.
Parallelamente agli studi in Conservatorio ho frequentato il Liceo Scientifico; successivamente ho scelto di trasferirmi a Firenze per studiare Architettura. Ritenevo che questa facoltà potesse essere un ulteriore approccio all' Arte in generale, diverso ma in qualche modo complementare. Mi sono laureata nel 2014, con una tesi in restauro architettonico. Del mio percorso universitario ho apprezzato soprattutto le discipline inerenti la tutela e conservazione del patrimonio esistente ed ho anche svolto uno stage annuale presso la Soprintendenza dei Beni Architettonici e Paesaggistici, facendo un'esperienza mirata ed approfondita nel mio campo d'interesse.
Sono rientrata a Perugia, la mia città di origine, da quasi dieci anni. Oggi sono un' Architetto dall'approccio tendenzialmente multidisciplinare: nel tempo mi sono occupata di lavori di nuove costruzioni, ristrutturazione, restauro e progettazione grafica.
Potrei dire in effetti di avere due anime. Una più rigorosa, precisa e tecnica, l'altra più artistica e incline alla tenerezza. Le due anime hanno sempre convissuto: a volte si sono fatte la guerra, periodicamente ho cercato di sopprimere l'una in favore dell'altra, mantenendo un equilibrio precario e talvolta dispendioso. Ma la verità è che le due anime si sono sempre nutrite a vicenda ed io ho bisogno di assecondarle entrambe. Per me sono due lati della stessa medaglia e, senza di loro, non potrei essere la stessa persona.
La mia passione per la grafica nasce dall'amore per la cartoleria. Sono la prima a circondarmi di quaderni, penne e colori ed ho sempre sognato una mia personale linea di prodotti cartacei. Credo fermamente nel potere della carta perché -nonostante viviamo nell'era del digitale- scrivere a mano, colorare un disegno o attaccare un adesivo possono essere azioni terapeutiche in grado di dare conforto, non solo ai bambini ma anche agli adulti.
Con il tempo, soprattutto sperimentando l'uso dei modelli di superficie lavorando come pattern designer, ho cominciato ad immaginare come le mie idee potessero prendere forma anche sulla stoffa ed altri materiali diversi dalla carta, portando lo stesso benessere che
davano i prodotti di cartoleria anche in altri ambiti.
Per questo motivo la mia missione è quella di diffondere colore e tenerezza attraverso i miei prodotti illustrati, perché possano apportare serenità e benessere nella vita quotidiana di chi li utilizza.
DISEGNO ILLUSTRAZIONI
PROGETTO PATTERN
REALIZZO IDEE REGALO
Realizzo illustrazioni e creo progetti grafici per gli eventi dei più piccoli, dall' invito alle bomboniere, coordinati per feste a tema e quadretti personalizzati.
Posso creare per te un modello di superficie personalizzato, da utilizzare su una vasta gamma di prodotti tra cui tessuti, carta regalo e prodotti per bambini.
Nel mio shop trovi prodotti in pronta consegna come simpatiche idee regalo, stampe e biglietti di auguri. Regalati e regala una coccola colorata.
©2025 - FAMIGLIA KOALETTI di MARGHERITA MACCHIARINI
Via del Villaggio di S. Livia, 9 - 06121 PERUGIA
C.F. MCCMGH87P48E230U
P.IVA 03730290545 - N. REA PG-368573